L’algoritmo di Google divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell’Adriatico, del 27 febbraio 2017

“Hello folks”
L’algoritmo di Google divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell’Adriatico, del 27 febbraio 2017
“Hello folks”
(ASMA) – Mazul, 1 Apr – E’ entrato in funzione stamani, nella repubblica centroasiatica ex sovietica dello Sarpanistan, il primo treno alimentato da rifiuti organici, che per ora opererà sul tragitto Mazul – Ardanipad.
L’agenzia di stampa russa Notizija riferisce che sulla nuova linea ferroviaria operano tre locomotori di nuovissima generazione prodotti in Cina da una joint venture russo-cinese che grazie a un generoso finanziamento del governo dello Sarpanistan utilizzano una tecnologia futuristica che converte i rifiuti biologici in carburante per i motori diesel-T elaborati di cui sono dotate le motrici.
In buona sostanza, sono proprio gli avanzi di cibo e i bisogni dei viaggiatori, convogliati verso il motore del treno, ad alimentarne il funzionamento, insieme ai rifiuti organici raccolti ad ogni fermata. Una carrozza presenta anche uno speciale compartimento (chiamata sgazifikizatorje) in cui i viaggiatori sono invitati a recarsi qualora debbano espletare funzioni fisiologiche di natura gassosa, emettendo gas metano prezioso per l’alimentazione del motore del convoglio (e che viene raccolto da un apposito aspiratore), con beneficio anche per il comfort degli altri viaggiatori che possono evitare a dispersione di tali emissioni negli ambienti comuni.
Durante la solenne festa dell’inaugurazione l’eclettico Presidente sarpano Alan Delonev, già noto per alcune bizzarre iniziative come il festival internazionale della sciarpa, ha elogiato l’operato degli ingegneri e degli scienziati sarpani che hanno contributo a questo sensazionale traguardo, da lui definito un grande passo verso un sistema di trasporti ad impatto zero e un grande esempio per il mondo intero.
Wireless. Senza fili. Oggi solo pochi nel mondo festeggeranno il Loomis Day, dedicato al dentista Mahlon Loomis che nel 1866 fece la prima trasmissione con un telegrafo senza fili, invenzione per cui sei anni dopo ottenne il relativo brevetto, e che per questo alcuni considerano l’inventore della radio.
Anche questo post lo sto scrivendo con un computer collegato wireless, e forse molti di voi lo leggeranno con dei computer anche loro connessi wireless. E tra cinquant’anni, chissà, forse noi tuttti saremo collegati wireless con un microcomputer innestato nelle nostre lenti a contatto e con il solo movimento delle mani potremmo navigare in quello che allora avrà sostituito internet (e contro cui noi vecchi del futuro brontoleremo).
Ma sono tante le cose che sarebbe utile poter fare wireless o handless, che in fondo è lo stesso concetto:
tagliare gli spicchi d’aglio
andare al gabinetto in discoteca
pulire la sabbietta del gatto
gonfiare il copertone della bicicletta
montare un mobile dell’Ikea
allacciarsi i lacci delle scarpe
spalmarsi sulla pelle la crema abbronzante
fare benzina
riempire la lavastoviglie.
Ecco, questa è la mia lista delle cose che vorrei fare wireless…
La vostra com’è?
Spero solo che al primo posto non ci sia wireless in wc 😀