
Grazie alla collaborazione con la prestigiosa rivista Bellarix Psicognostica, la redazione di E’ scientificamente dimostrato è in grado di fornire la risposta scientifica alla domanda che attaglia molti adolescenti:
“come fare per diventare un vampiro?”
Risposta (alle Grandi Domande della Vita) n. 98.
Gli studiosi dell’Università Statale di Bolizimagrad, nella Federazione Russa, Territorio di Krasnojarsk, avendo potuto esaminare la peculiare popolazione di Supirgrad, il famoso “villaggio di vampiri”, ha elaborato un protocollo per la trasformazione in vampiro che è entrato in possesso dei giornalisti del noto quindicinale di paranormale e dintorni Bellarix Psicognostica.
Si tratta di un percorso in sei tappe, che comincia con:
- iniziare un rapporto di fratellanza con una creatura della notte; sono validi pippistrelli, ragni, falene o gatti, specie quest’ultima che (diciamolo) facilita il superamento di questo passaggio (anche se ci sono falene con cui ho fatto chiacchierate interessanti)
- passare un’intera giornata dormendo di giorno e vivendo di notte, importante passare svegli le ore tra mezzanotte e le 6 di mattina; occhio che basta un colpo di sonno e si deve ricominciare da capo la notte successiva
- vivere sei giornate in una completa immersione nella narrativa sui vampiri; leggere romanzi di vampiri, guardare film sui vampiri e serie televisive di vampiri e ascoltare musica dedicata ai vampiri, come la famosa sinfonia Stvořeni nocva di Smetana o I will come to bit you tonite dei Morturia
- cucinare per 2 volte una pasta con almeno 3 tipi diversi di pasta insieme (tipo rigatoni, farfalle e spaghetti), una specie di sfida al Creatore; nella versione originale si tratta di 3 tipi di ravioli russi
- effettuare un pellegrinaggio in una città vampiresca e restarci almeno 6 ore, sei minuti e sei secondi, se già ci vivete dovete visitarne un’altra; nel nostro Paese valgono Torino, Volterra, Venezia, Trani e Benevento ; durante il soggiorno dovete bere un bicchiere di vino, mangiare un pezzo di carne, abbandonare un oggetto che possedete da diverso tempo
- cavalcare il drago; il significato di questa prova sarà assolutamente chiaro a chi sarà arrivato a questa parte del percorso, da parte nostra possiamo dire che è una prova che ha a che fare con dare e ricevere piacere.
E’ importante tenere presente che il percorso è efficace solo se chi lo ho intraprende è un hafu, come vengono chiamati i mezzo vampiri, le persone apparentemente normali che però hanno nel loro DNA una parte vampiresca sopita, che le sei tappe servirebbro a risvegliare.
Se avete il dubbio di essere o meno un hafu, sappiate che la gran parte dei mezzosangue vampiri ha alcuni comportamenti in comune: avversione per le luci troppo forti, propensione a restare svegli la notte, attrazione naturale verso (gl)i (altri) carnivori, improvvisi appetiti sessuali, il cellulare che si scarica troppo velocemente, la tendenza ad amare la musica metal o gotica, e da ultimo l’interesse verso articoli e saggi come questo.
E poi, tutti insieme al concerto dei Morturia…
shall thee die… twang twang twang ziiiing
I will come tonight twang twang twang
when the sky is DAAAAAARK twang twang twang ziiiing
Ahah bel post, molto divertente. Soprattutto l’elenco sui criteri per potersi considerare un hafu XD
ma non è divertente…
sinceramente sarebbe bello diventare un vampro..quando la quarantena sarà finita ci proverò
ti aspettiamo
😀
Ma se sono un bambino di 10 anni può funzionare
sotto i 16 anni è sconsigliato sia la prova n. 2 che quella n. 6, e anche la n. 4 SOLO ACCOMPAGNATO DAI GENITORI 🙂
Ma scusate cono cazzate o è vero?
sono veramente morta dal ridere
Vorrei solamente sapere se è vero, e se una bambina di 10 anni può farlo
No, bisogna avere almeno 21 anni, 21 lune e 21 giorni
e temo comunque che non sia molto vero, questo è un Blog di cose ironiche e 🙃 strampalate
ciao io ho 11 anni ma io ci vorrei provare perché sto iniziando ad avere gli effetti tipo, mi fanno male gli occhi quando guardo la luce, quindi io ci provo forse succede, mi sono apparsi i canini un po lunghi e appuntiti grazie di questa cosa che ho scoperto!!!!!ciaooooo
Attenzione, come precisato nel Libro delle Ombre, sotto i 16 anni è sconsigliata sia la prova n. 2 che quella n. 6, e anche la n. 4 SOLO ACCOMPAGNATO DAI GENITORI 🙂
Anche io o 10 anni e mi piacciono i vampiri vorrei esserlo
Ciao, però dovrai aspettare di avere l’età giusta per iscriverti alla scuola superiore per vampiri, streghe e warlock, ti sei informata se esiste nella tua zona? 😀
cos’è la scuola superiore per vampiri, streghe e warlock e dove si trova, di preciso, in emilia romagna e poi che cosa sono i warlock?
Anche io o 10 anni e mi piacciono i vampiri vorrei esserlo
Perche bo da 2 anni mi piacciono io o sempre pensato che esistono mio fratello no😥
Si
non ho capito in che consis te la prova n. 6 e… comunque ho 5 su 7 qualità
ho tradotto la frase in codice (che in realtà è semplice inglese) e significa questo:
“devi morire … twang twang twang ziing Verrò stasera twang twang twang quando il cielo è buuuuuio twang twang twang ziiiing”
ma è un testo del gruppo gothic rock dei Morturia 🙂
Io sono un licantropo e metà vampiro (mia madre è licantropa e mio padre è vampiro)
Vi ho detto di stare molto attenti perché se lo sapete da tantissimi millenni che noi licantropi e voi vampiri siamo NEMICI.
questo è quello che raccontano, in verità le creature fatate dovrebbero essere unite e alleate, ne discutevo l’altro giorno con un Leprecauno che era d’accordissimo con me
Noi licantropi siamo più forti di voi vampiri!!
in cosa consiste la n°6
In cosa consiste la n°6?
Voglio eser un di loro
Ho superato già tutti i punti ( compresa la pasta di 3 tipi diversi) .. Attento che vengo a morderti stanotte 😆😆😆