Ricette di Fra' Puccino

Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!

 

images (1) - Copia

Queste sì che sono notizie; il vostro beneamato blogger Fra’ Puccino si è classificato TERZO al concorso culinario del noto blog Prelibata, grazie alla ricetta del risotto miele e pistacchio.

In effetti chi ha giudicato il piatto dal vivo (e chi se non la mia adorata Bellaccina, che nel frattempo ho portato all’altare con dispensa ecclesiale?) lo ha lodato e apprezzato.

Tuttavia, considerato che io sarei uno di quelli eliminato da Masterchef nella prova preliminare che nemmeno mandano in tivù, diciamo che festeggiamenti tipo vittoria della Coppa del Mondo sono adeguati.

E naturalmente gli unici veri immortali Campioni del Mondo sono la nazionale umile e operaia del 1982, più che i fighetti tatuati del 2006 (per cui pure sono andato in piazza a sventolare il tricolor, ma è tutta un’altra cosa).

Pubblicità
Affreschi · Psicognostica

Dimmi come odori e ti dirò chi sei

perfumebylady
Perfume by Lady Tori on deviantart.com

E’ possibile capire il carattere e le attitudini di una persona sulla base delle sue preferenza olfattive?  Chi ama l’odore degli agrumi ha caratteristiche differenti da chi preferisce la lavanda?

E’ questo il tema dell’articolo di copertina del prossimo numero di Bellarix Psicognostica, che parla degli studi di Jeffrey S. Annapurna, il guru californiano di quella che lui stesso ha battezzato Aromosophy.

Secondo You are as you sniff, il bestseller di Annapurna, le persone si possono dividere in nove categorie, i segni aromosofali:

Piperiti: sono coloro che amano i profumi leggeri, come quello della menta o della rosa, e non sopportano tutti gli odori troppo intensi e  in particolare quelli delle altre persone;

caratteristica caratteriale: la leggerezza – colore: verde – mese: marzo – si trovano bene in: un prato fiorito – mai: in metropolitana

Incensuosi: sono gli amanti degli odori esotici, di legno e di resina, e che riempirebbero casa del fumo di incensi al sandalo, e sono invece quasi allergici all’odore di pesce imputridito;

caratteristica caratteriale: la sensualità- colore: marrone – mese: settembre – si trovano bene: in un hamman – mai: in pescheria

Limoncellosi:  sono coloro che amano gli odori agrumati e odiano l’odore della lavanda o del sapone di marsiglia

caratteristica caratteriale: la precisione, con un tocco di acidità- colore: arancione- mese: giugno – si trovano bene in: Sicilia o Andalusia – mai: a Marsiglia

Malvici: adorano il profumo di lavanda, e riempirebbero la casa dei relativi rametti; odiano l’odore di frittura

caratteristica caratteriale: l’amore per armonia- colore: violetto – mese: aprile – si trovano bene in: uno di quei negozietti che vendono solo cose a base di lavanda – mai: al fast food

Naturmisti: solo coloro che prediligono tra tutti l’odore del muschio o della carne cucinata alla griglia, e invece detestano l’odore della pipì di cincillà (ma anche quella di gatto non è nella lista dei preferiti)

caratteristica caratteriale: la naturalezza- colore: blu – mese: ottobre – si trovano bene in: una comitiva a fare la grigliata all’aperto – mai: in un allevamento di cincillà

Fruttuosi: amano gli odori della frutta, potrebbero sballare di fronte a una cesta di mele e albicocche, mentre stanno male di fronte alle uova marcie e al gorgonzola

caratteristica caratteriale: la bontà d’animo- colore: il rosso- mese: maggio – si trovano bene in: un frutteto e in Trentino – mai: in un ascensore con passeggeri che si sono appena mangiati una bella pasta e fagioli

Lattugigliosi: sono agli amanti dei profumi alla vaniglia e di tutto quello che è dolce ma possono avere conati di vomito di fronte agli odori amari troppo intensi;

caratteristica caratteriale: la dolcezza- colore: giallo – mese: dicembre – si trovano bene in: gelateria e pasticceria- mai: in un ristorante tipico calabrese

Zuccheriani: vanno matti per il profumo di popcorn o di zucchero filato, possono essere confusi con i lattugigliosi ma si differenziano perché hanno un anticrasia completamente diversa, giacché la loro si rivolge in particolare verso gli odori dei prodotti chimici e in particolare dei detergenti per pavimenti

caratteristica caratteriale: il sentimentalismo- colore: bianco – mese: novembre – si trovano bene in: lunapark o fiere di paese- mai: a fare le pulizie neanche se sono di turno loro dovete capire sono zuccheriani non è colpa loro

9) Ascettici: sono quelli che non tollerano alcun tipo di odore particolare, non usano profumi e sono maniaci della pulizia

caratteristica caratteriale: l’amore per ordine e pulizia- colore: nero – mese: gennaio – si trovano bene in: qualunque locale asettico- mai: in uno qualunque dei posti che piace a quelli degli altri segni aromosofali, o comunque dove siano altri esseri viventi, piante incluse