Facciamo un altro tentativo di partecipare all’ormai popolarissimo concorso di Prelibata.
Per rispettare le regole, racconto il mio #profumodiNatale partecipando con una ricetta tipica istriana tramandata da mia bisnonna Maria detta nonna Juzka.
Ingredienti (per le canoniche 4 persone):
1 cipolla/scalogno
2 litri di brodo, preparetelo come volete, l’importante è che sia brodoso
400 gr. di riso
150 gr. di pistacchi (che pochi sanno un tempo venivano coltivati con successo nelle coste della Dalmazia e si trovano quindi in molte ricette istro-dalmate).
un olio extravergine di qualità
tre cucchiai di miele di millefiori, acacia, sulla o zagara
mezzo bicchiere di vino rosso
una noce di burro, va bene anche di burro di mandorla, se lo riuscite a trovare perché è molto raro
Iniziate facendo scaldare il brodo finché è bollente, mantenetelo sempre caldo.
Poi fate soffriggere la cipolla, che avrete tagliato a pezzetti, nell’olio caldo, mentre usate un po’ di pistacchi per triturarli grossonalamente, mentre di un’altra parte fate un pesto pestando i pistacchi nel mortaio e aggiungendo un po’ d’olio.
Quanto la cipolla è soffritta, aggiungete il riso, che subito mantecate con un filo di vino rosso.
Poi preparate il risotto, aggiungendo il brodo caldo man mano che viene assorbito dal riso, mescolando sempre, preferibilmente con un bel cucchiaio di legno.
A 2/5 cottura aggiungete un po’ di pistacchi triturati, a 4/5 aggiungete il pesto di pistacchi, subito dopo aggiungete i tre cucchiai di miele e dopo 2 minuti la noce di burro.
Mescolate ancora un po’ e poi condite con un po’ di polvere di pistacchio sopra il riso.
Servite CALDO.