Ultimamente c’è un calo nella richiesta di biglietti per la Nave de Los Monstruos, che infatti da un po’ non imbarca nuovi passeggeri. Colpa, probabilmente, anche del costo del biglietto, e purtroppo è difficile applicare una scontistica interessante (come dicono i commerciali) perché tutti i posti su la Nave sono in business class.
La Fra’ Puccino Spacelines ha deciso allora di inaugurare una linea low cost, per tutti quei personaggi meritevoli di cattiva menzione, ma non abbastanza per salire a bordo de la Nave de Los Monstruos.
Per tutti costoro ecco allora El Barco de Los Monstruos.
Sono tanti i tipi di persone che mi fanno paura dentro, mi suscitano un istintivo motto di antipatia, solo che ciò non basta per fargli meritare un post tutto per loro e un biglietto per La Nave de Los Monstruos.
Per costoro è sufficiente una citazione, un biglietto elettronico low cost, e un posto in quella che è,
(rrrullo di tamburi)
la Lista dei passeggeri de El Barco de Los Monstruos
1) la cinquantenne bionda tinta che guida il suv con la faccia incazzosa
2) chi non riesce a stare seduto al proprio posto (in aereo o in treno) senza invadere lo spazio di nostra pertinenza, a partire dal bracciolo
3) il tipo che entra in una casa vuota in vendita e chiede “permesso” (a chi, al muro??)
4) il micromanager in carriera che si porta dietro un iphone e un blackberry (o altro smarthpone equipollente) insieme, e non contento ci abbina pure un tablet (l’ho visto con i miei occhi, e per tutto il tempo della nostra forzata convivenza non la smetteva di parlare con i suoi colleghi delle caratteristiche e degli apps dei vari apparecchi)
5) i genitori che vestono i figli piccoli tutti firmati (di solito in stile fighetto, ma è inaccettabile anche se lo stile è bonton)
6) i figli grandi che si vestono come i genitori (è consentito solo ci sono meno di sedici anni di differenza)
7) la commessa o il cameriere che non hanno voglia di rispondere alle domande dei clienti (e cercare un lavoro senza contatto con il pubblico, no?)
8 ) chi dice “un cristiano” per intendere un essere umano (musulmani, ebrei, indù e buddisti ringraziano)
9) gli uomini che rinfacciano alla loro partner che la loro mamma cucinava meglio (rimandateli a casa da mammà, amiche mie)
10) chiunque dica che chi ama gli animali non ama le persone (che spesso si abbina alla n. 8, peraltro)
11) quelli che si alzano dal sedile dell’aereo non appena è atterrato e poi se ne stanno cinque minuti scomodamente in piedi prima che aprano le portiere
12) quelli che al mare con la spiaggia semideserta devono piantare l’ombrellone a 2 metri dal tuo (categoria suggerita da Giulio GMDB)
La lista, come sempre in questo blog, è una lista aperta, e verranno valutate le candidature di tutti i potenziali passeggeri sicuramente segnalate dai miei solerti lettori.
In ogni caso, se possedete una delle caratteristiche elencate nella lista, siete idonei all’imbarco, ma attenzione: prima di effettuare il check in i passeggeri de El Barco de Los Monstruos leggano con attenzione sul sito i termini e le condizioni del viaggio, e i rigorosi limiti per il bagaglio da caricare, perché, se vengono superati, il bagaglio parte ma il passeggero resta a terra.
Ma in ogni caso rinunciate a sperare di trovare a bordo un’hostess come la bravissima Kelis. Aveva pure accettato, ma nella veste di CEO della Fra’ Puccino Spacelines ho pensato che quei passeggeri non se la meritano proprio!