
Ci siamo arrivati; sarà a marzo, o giù di lì.
Ci sono momenti della vita in cui ti rendi conto che il momento della Scelta tanto rimandato alla fine si avvicina; è quando tante circostanze convergono tutte insieme e alla fine del percorso intravedi un traguardo nella nebbia.
E’ un traguardo volante come quello delle tappe intermedie delle gare ciclistiche, (il traguardo finale spero che sia molto lontano), uno di quei traguardi che segnano le svolte della vita di ciascuno. Per carità, arrivato al momento del dunque puoi pure decidere di non fare nessuna svolta, e di proseguire la tua vita nel percorso che stai seguendo, ma l’impressione che ho adesso è che invece per me sia molto vicino il momento di cambiare.
Vi ho parlato altre volte di cuore e destino, e vi ho parlato altre volte dei miei dubbi anche sul dove proseguire la mia vita, un dilemma che in fondo non mi lascia dal tempo in cui è finita la mia storia d’amore (ed è iniziato questo blog).
Sul dove sì ho ancora molte suggestioni ma nessuna certezza, sul dove non ho le idee più chiare.
L’idea del ritorno a casa, che pure ho accarezzato a lungo, alla fine si è sgonfiata da sola, quando te ne vai è difficile, quasi impossibile, tornare indietro, pur con tutta la nostalgia che puoi avere di certe cose della tua vita passata. Ma è, appunto, la tua vita passata.
L’idea di andare a Roma, che pure avrebbe molti vantaggi lavorativi, mi lascia sempre molto freddo, forse Roma è troppo italiana per una persona che come me si trova tanto a proprio agio in altre realtà molto diverse dal nostro Paese. Potrei viverci per un po’, non per tutta la vita, e invece ora sto cercando proprio un posto dove stare a lungo.
Quanto all’idea ormai arruginita di restare qui dove sono, è comoda sotto tanti aspetti, ma sento che non è quello che mi riserva il destino.
Quello che voglio, però, non lo so con certezza, posso dire montalianamente solo quello che non voglio… anche se è ancora forte dentro di me quella voglia di metropoli che mi è rimasta accesa da dopo il mio ritorno da San Francisco.