Trovate questo video blasfemo? Siete messi male oggi, perchè è la giornata internazionale della blasfemia. O meglio, della lotta per la libertà di manifestazione del pensiero anche in tema religioso.
Ho scelto un video su Gesù, perché sono cristiano, e mi sembra coerente scherzare sulle cose in cui io credo, piuttosto che su quelle in cui credono gli altri, anche perché sappiamo che certi hanno molto meno senso dell’umorismo…
Celebrare questa giornata, dal mio punto di vista, è anche un modo di rispondere agli atei organizzati, spesso convinti di avere il monopolio dell’ironia sulla religione, come se tutti i credenti (e siamo miliardi!) fossero tutti pecoroni indottrinati. D’altronde, lo confesso, se spesso, anzi la maggioranza delle volte, gli atei sono persone squisite e acculturate, l’ateismo come ideologia organizzata non mi piace per niente. Facciano e dicano quello che vogliono, per carità, solo che mi sono antipatici. Tranne quando fanno la pubblicità sugli autobus, perché almeno così si parla un po’ di Dio, che non è male in una società materialistica come la nostra.
Solo chi una fede debole o fanatica, non riesce a ridere delle cose in cui crede.
Ecco perchè, da credente, voglio appropriarmi della giornata internazionale della blasfemia, e sperare che Dio prima o poi ci liberi da certi fanatismi, per cui l’Italia ancora oggi ha una norma come l’art. 724 del codice penale, che punisce con una bella multa chi
pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose contro la Divinità
mentre il Consiglio ONU sui diritti umani ha approvato una mozione proposta dal Pakistan contro la diffamazione della religione,, cui era contrario persino il Vaticano…